“PER INSEGNARE BISOGNA EMOZIONARE. MOLTI PERÒ PENSANO ANCORA CHE SE TI DIVERTI NON IMPARI”. (MARIA MONTESSORI)
L’attività è strutturata per facilitare la comprensione e il corretto utilizzo di e/ congiunzione ed è/verbo.
Il materiale strutturato allo scopo comprende due carte con le immagini di riferimento, i cartellini con i nomi e gli aggettivi e la tavola di controllo.
Le immagini
Presentazione:
Si posizionano le immagini sul piano di lavoro e si mostra ai bambini come abbinare nomi e aggettivi:
-si leggono i cartellini cercandone due “abbinabili” (es. il gatto- felino/l’acqua-il vino)
-si posizionano ai lati della macchina che trasporta o ai lati del carrello che aggiunge
-tra i due cartellini, si lascia un passaggio per la macchina o per il carrello
-Si verificano gli abbinamenti tramite la tavola di controllo
-Si rilegge quanto fatto facendo scorrere l’auto o il carrello verso il basso
video tutorial dell’attività: “e o é?”
“e o è? “- Il materiale: