“Le nozioni si fissano nel cervello insieme alle emozioni. Se imparo con curiosità e gioia, la lezione si incide nella memoria con curiosità e gioia“
DANIELA LUCANGELI
Daniela Lucangeli propone una vera e propria rivoluzione per cambiare scuola e didattica: quella del sorriso.
Una rivoluzione che, se apparentemente silenziosa, può davvero cambiare il modo con cui bambini e bambine si approcciano alla conoscenza.
Una didattica che affonda le proprie radici nella parte emotiva del cervello, una didattica che non chiede apprendimenti formali, ma che attiva percorsi e chiede di agire con naturalezza, senza ansia e senza paure: con il sorriso, appunto.
Insegnanti e discenti coinvolti in un unico percorso che non è quello del
io insegno-tu apprendi-io verifico
ma quello di
tracciare strade e fornire strumenti
per il viaggio più bello e entusiasmante: quello della scoperta e della costruzione della conoscenza.
Attività in classe: domino matematici
L’attività comprende tre serie con tipologie di calcoli diversi

Si sviluppa con l’utilizzo del materiale per il calcolo e la verifica: perle, quadrati del cento e tavola pitagorica

Il domino si sviluppa a terra, una serie dopo l’altra.

Spunti editoriali

Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere

Il corpo è docente. Sguardo, ascolto, contatto: la comunicazione non verbale a scuola


Visita lo SHOP per scoprire tutti i materiali disponibili
Visita la sezione di Montessorianamente Libri
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.