Descrizione
Piastrella in legno suddivisa in quattro quadranti con relativa misurazione in gradi.
Il movimento dei due elastici che fungono da lati dell’angolo, permette non solo di costruire angoli di dimensioni diverse, ma anche di definirli come acuti o ottusi rispetto all’angolo retto di riferimento.
Allo stesso modo risultano facilmente visibili l’angolo complementare, l’angolo supplementare, esplementare, concavo e convesso.
Ad accompagnamento del materiale concreto una serie di carte con definizioni e proposte di attività concrete.