L’uomo e le api, da sempre e per sempre; un percorso tra mito, storia e scienza

3,80 

Un percorso per accompagnare bambine e bambini alla scoperta del meraviglioso legame tra l’uomo e le api, attraverso i secoli, le culture e il pensiero. Attraverso il racconto mitico, l’indagine storica e l’osservazione scientifica, il materiale intende far emergere non solo il valore ecologico delle api oggi, ma anche la loro profonda rilevanza simbolica, sociale e culturale nel tempo.

Obiettivi: Avvicinare i bambini al mondo delle api in modo narrativo, sensibile e interdisciplinare.Conoscere miti e credenze legate alle api nell’antichità (Egitto, Grecia).Comprendere il ruolo delle api nella società medievale e nella scienza moderna.Sviluppare capacità di lettura, ascolto, interpretazione e produzione creativa.Promuovere una riflessione attiva sull’importanza delle api oggi e sulla responsabilità umana nella loro tutela.Contenuti principali: Miti fondativi: il pianto del dio Ra (Egitto) e il dono di Zeus (Grecia). Testi storici narrativi: il ruolo delle api nel Medioevo e nell’Età Moderna.Rielaborazioni didattiche: proposte creative, artistiche, espressive e riflessive per ogni sezione.Temi trasversali: natura, cura, collaborazione, scienza, bellezza, tempo.

Ogni sezione è pensata per essere letta, narrata o rielaborata in modo flessibile, adattandosi all’età dei bambini e al contesto di classe. Le proposte sono aperte e modulabili.

Compra subito Leggi tutto