Descrizione
Un percorso didattico che unisce matematica ed educazione civica per sensibilizzare gli studenti sulle disparità di genere attraverso dati reali e problemi matematici.
Attraverso il racconto di Marta, gli alunni saranno guidati nella scoperta di storie e numeri che mostrano il ruolo delle donne nella società e le sfide ancora presenti.
Contenuti:
- Storie di donne nella scienza, nello sport e nell’educazione.
- Dati e statistiche sulle disparità di genere.
- Dieci problemi o attività matematiche con tavola di controllo.
- Tavola di controllo dei risultati
- Attività di riflessione ed elaborazione personale.
Utilità e utilizzo:
Questo materiale è pensato per le classi quarta e quinta della scuola primaria. Può essere utilizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna o in percorsi di educazione civica e matematica per affrontare il tema delle pari opportunità in modo concreto e coinvolgente.