Descrizione
Un percorso pensato per avvicinare i bambini di 10 anni alla figura di Oriana Fallaci. L’obiettivo è far conoscere la sua vita e le sue idee attraverso un linguaggio semplice e attività adatte all’età, stimolando riflessioni sui sogni, sulle scelte e sull’importanza di essere se stessi. Il materiale è organizzato in quattro parti distinte e complementari: Sezione informativa: per presentare chi era Oriana Fallaci e introdurre, in modo adatto ai bambini, il contenuto del suo libro Lettera a un bambino mai nato. Questa parte fornisce informazioni essenziali in modo semplice e coinvolgente. Percorso di lettura guidata: per accompagnare passo dopo passo la lettura di un brano selezionato dell’opera, con domande, spunti di riflessione e attività che aiutano i bambini a comprendere e condividere le proprie emozioni e pensieri. Attività operative per la riflessione: una raccolta di proposte creative, espressive e di gruppo che stimolano la partecipazione attiva, la collaborazione e la consapevolezza delle proprie emozioni e sogni. Le attività sono diversificate per offrire modalità di apprendimento sia individuali sia collettive. Quiz finale: una serie di domande a scelta multipla che permette di verificare quanto appreso durante il percorso, favorendo un momento di sintesi e confronto. L’organizzazione chiara e modulare consente agli insegnanti di scegliere e adattare le sezioni in base alle esigenze didattiche e al tempo a disposizione. Questo materiale non vuole essere un libro o un testo scolastico tradizionale, ma uno strumento flessibile fatto di spunti, attività e riflessioni da vivere insieme ai bambini in modo leggero, stimolante e coinvolgente.