Problemi al profumo di mimosa: tre serie di problemi a tema-classici, a scelta multipla, gioco a squadre

2,80 

Un materiale didattico è pensato per rendere la matematica coinvolgente e concreta, partendo da un elemento simbolico: la mimosa. Attraverso esercizi mirati e un gioco a squadre, i bambini avranno l’opportunità di esercitarsi in modo attivo e stimolante, lavorando su problemi di diversa complessità. Contenuti: Problemi al profumo di mimosa, una serie di sei problemi a tema; Problemi a risposta multipla: esercizi di varia difficoltà su operazioni, proporzioni, percentuali e calcolo mentale; Mimosa Challenge: un’attività a squadre con due sessioni di problemi di difficoltà crescente, per rendere l’apprendimento dinamico e coinvolgente; Tavole di controllo per la verifica autonoma dei risultati Modalità di utilizzo Attività individuale: gli studenti risolvono i problemi a risposta multipla e verificano le soluzioni. Lavoro in piccoli gruppi: cooperazione per la risoluzione dei problemi e confronto sulle strategie di calcolo. Gioco a squadre: organizzazione del “Mimosa Challenge”, scegliendo tra due sessioni con problemi graduati per livello.

Descrizione

Un materiale didattico è pensato per rendere la matematica coinvolgente e concreta, partendo da un elemento simbolico: la mimosa. Attraverso esercizi mirati e un gioco a squadre, i bambini avranno l’opportunità di esercitarsi in modo attivo e stimolante, lavorando su problemi di diversa complessità. Contenuti: Problemi al profumo di mimosa, una serie di sei problemi a tema; Problemi a risposta multipla: esercizi di varia difficoltà su operazioni, proporzioni, percentuali e calcolo mentale; Mimosa Challenge: un’attività a squadre con due sessioni di problemi di difficoltà crescente, per rendere l’apprendimento dinamico e coinvolgente; Tavole di controllo per la verifica autonoma dei risultati Modalità di utilizzo Attività individuale: gli studenti risolvono i problemi a risposta multipla e verificano le soluzioni. Lavoro in piccoli gruppi: cooperazione per la risoluzione dei problemi e confronto sulle strategie di calcolo. Gioco a squadre: organizzazione del “Mimosa Challenge”, scegliendo tra due sessioni con problemi graduati per livello.