
Dalla ruota delle tabelline agli schieramenti con le perle fino alla costruzione del decanomio; i materiali montessoriani per la scoperta delle tabelline aprono la strada a moltissime attività concrete che ne favoriscono la memorizzazione.
Quella che si propone dopo le prime attività di scoperta è il gioco delle tabelline.
il gioco si compone di un tabellone e di un sacchetto con i tombolini riportanti solo i risultati delle tabelline essenziali.
Il tabellone evidenzia in diagonale una serie di caselle bianche per i numeri quadrati.
A destra e a sinistra delle diagonali, la tavola presenta una parte colorata ed una non colorata.
Il gioco può essere sviluppato da entrambe le parti rendendo concreto il concetto di tabellina inversa.
Il gioco può anche essere realizzato in modo estremamente semplice con materiale di facile consumo come presentato nel video: https://youtu.be/1w0JlvSAaRU
Attività in classe
Per la memorizzazione delle tabelline si utilizzano sia il gioco con i tombolini che i domino per le tabelline da 2 a 12.
Spunti editoriali e non solo

Lisciani Giochi I’m a Genius TS Tabelline e Problemini, Multicolore, 100491

I 10 misteri delle tabelline Copertina rigida

Enigmistica per cervelli curiosi. Matematica. Logica. Geometria. Ediz. a colori

Il segreto delle tabelline: e la Banda delle 3 emme

TOWO Tavola delle Tabelline in Legno – Gioco in Legno Educativo
