grammatica Montessori

Un viaggio di scoperta, stupore e libertà; Lily, piccola rana, grande esploratrice

by

L’estate è il momento perfetto per avventurarsi e scoprire i segreti della natura. È la stagione per eccellenza per esplorazioni libere e avventurose che permettono di seguire quella vivace curiosità che sempre spinge a sperimentare, scoprire e a imparare; un cammino ricco di stupore e meraviglia che vede i bambini veri protagonisti del proprio percorso e costruttori del proprio sapere.

Anche quello di Lily, la piccola rana protagonista del libro, è un percorso di esplorazione; spinta dalla curiosità e dal desiderio di conoscere il mondo, un giorno decide di intraprendere un viaggio e con un primo piccolo salto, inizia il suo incredibile percorso.

Non c’è un punto di arrivo predefinito, ma solo una tra le tante strade da percorribili…

E Lily, liberamente sceglie la sua e prosegue con coraggio, autonomia e determinazione scoprendo le meraviglie del mondo che la circonda.

Un percorso di coraggio e libertà, che porterà Lily e i piccoli lettori a stupire coprire le meraviglie del mondo che ci circonda.

Un libro da leggere e raccontare per parlare del pianeta Terra, di cura e di ecosostenibilità; di libertà, coraggio e autonomia, ma anche un libro per fare, pieno di spunti e attività didattiche adatti alle giornate scolastiche o alle attività estive.

Alla fine della narrazione, il libro presenta infatti una parte operativa con numerose pagine per le attività autonome dedicata alla grammatica, alla matematica, alle scienze, all’inglese e alla scrittura libera.

Un libro per leggere e per fare.

Lily, piccola rana esploratrice: Leggere, fare e scoprire 

Lily è una piccola, piccolissima rana con l’animo della grande esploratrice.

Il suo primo viaggio inizia con un salto e, salto dopo salto, Lily scoprirà le meravigliose creature che si prendono cura del pianeta che le ospita, ognuno per la sua parte: api, chiocciole, farfalle e formiche…

Lily, felice delle scoperte, decide di tornare allo stagno pronta a raccontare delle sue meravigliose scoperte, ma anche lì le sorprese non sono finite e Lily continua ad esplorare: uova e girini popolano l’acqua.

Lily scopre così quella straordinaria metamorfosi che l’ha portata ad essere la grande esploratrice che oggi è…

Libri per la grammatica e prime letture, libri per scoprire la storia della misura e per esplorare il mondo; libri per leggere e per fare ideali anche per piacevoli attività estive.

La grammatica? Una favola!Il paese delle parti del discorso Maria Montessori

Il mio primo piccolo libro-Il bosco: Leggere con il metodo Montessori

Il mio secondo piccolo libro: Il mare 

Lily, piccola rana esploratrice: Leggere, fare e scoprire

Misurare il mondo- un percorso nel tempo e nello spazio alla scoperta della misura


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

Quando la grammatica diventa un gioco

by

Molte sono le attività e le proposte per esercitarsi con l’analisi logica e grammaticale; uno solo l’obiettivo: renderli divertenti.

La proposta di oggi è una rivisitazione della stella dell’analisi logica di maria Montessori.

Al centro del piano di lavoro si posizionano le quattro frecce: due per i predicati, nominali e verbali, una per il soggetto e una per il complemento oggetto o diretto.

Queste prime quattro frecce sono direttamente collegate e rappresentano il centro propulsore della frase da cui si originano i complementi indiretti.

Le frecce colorate che riportano il nome dei complementi e la domanda di riconoscimento compongono i raggi della stella.

le frecce possono essere direttamente posizionate sui sintagmi della frase, scritte su cartellini o sul quaderno, o utilizzate come domande-guida.

L’attività così come presentata nel video può essere facilmente riprodotta con cartoncini colorati o materiale di recupero.

Lily, piccola rana, grande esploratrice

Lily è una piccola piccolissima rana, ma il suo spirito è quello della grande esploratrice. Un giorno decide di uscire dal suo placido stagno e, con un salto, inizia il suo primo viaggio. Quello di Lily sarà un viaggio entusiasmante che la porterà a esplorare l’inesplorato e a scoprire l’esistenza di alcune delle meravigliose creature che si prendono cura del pianeta che le ospita, ognuno per la sua parte: api, farfalle, chiocciole e formiche.

La grammatica? Una favola!: Il paese delle parti del discorso Maria Montessori

Un libro che parte dalla narrazione de “La favola del paese delle parti del discorso” per condurre, passo dopo passo, attraverso giochi e attività, alla scoperta della grammatica.
Un libro per leggere e per fare.