Repubblica

Aspettando il 25 aprile: il ruolo della donna per la Liberazione

by

La Resistenza rappresenta la fase in cui nascono e si sviluppano le premesse per la nascita della Costituzione e della Repubblica democratica. E per la prima volta le donne partecipano da protagoniste a un momento decisivo della storia italiana.

E’ un fatto inedito, che non ha precedenti: la partecipazione femminile non è più di una elite intellettuale e culturale del paese, com’era avvenuto durante il Risorgimento; si tratta invece di un fatto diffuso, realmente di massa.

Le donne svolgono un fondamentale ruolo di organizzazione e di supporto all’azione delle brigate partigiane

Eppure quando si ricordano le lotte partigiane si parla sempre di partigiani e mai di partigiane.

Si parla di “Resistenza taciuta”; una Resistenza che si sa essere stata forte e presente, ma mai raccontata. 

Il ruolo delle donne è stato fondamentale per la gestione organizzativa quotidiana delle brigate : si occupavano della stampa dei materiali di propaganda, attaccavano i manifesti, distribuivano segretamente i volantini, svolgevano funzioni di collegamento, curavano il passaggio delle informazioni, trasportavano e raccoglievano armi, munizioni, esplosivi, viveri, indumenti, medicinali, svolgevano funzioni infermieristiche, preparavano i rifugi e i nascondigli per i partigiani.

Tutto a rischio della vita. 

Le donne impegnate nella Resistenza furono oltre 70.000 e di queste, oltre 35.000, furono le combattenti: impugnarono le armi per liberare l’Italia dal giogo nazifascista, presero parte alle tante brigate partigiane, combatterono insieme agli uomini e, in alcuni casi,  vennero scelte come capi squadra delle stesse brigate. 

Eppure, finita la guerra, liberata l’Italia, il loro ruolo non fu mai debitamente riconosciuto, le medaglie andarono sono agli uomini e molte delle loro storie sono andate irrimediabilmente perdute.   

Una pagina di storia che racconta il ruolo della donna nella resistenza e lo sciopero del pane del 41.

Il materiale completo è disponibile nella sezione SHOP

Agire la Costituzione

by

Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo

Maria Montessori

Il 1° gennaio del 1948 entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana: il primo passo del nostro paese verso la libertà e la democrazia.

A scuola, la libertà e la democrazia si declinano in esperienze quotidiane che concretizzano la necessità del rispetto dei diritti e dei doveri; ogni esperienza è una preziosa occasione per riflettere e sperimentare. 

La Costituzione e i suoi principi non sono semplicemente letti o raccontati, ma si concretizzano in costanti richiami che nascono proprio dall’esperienza quotidiana.

La scuola è un luogo privilegiato dove allenare diritti, doveri, partecipazione e cittadinanza attiva; è un luogo privilegiato per formare e favorire la piena partecipazione alla vita civile che si plasma e prende gradualmente forma secondo i princìpi di responsabilità, legalità e solidarietà.

La Costituzione agíta attraverso l’esperienza è paragonabile alla forza vitale del seme che contiene in sé tutto il necessario per crescere e svilupparsi; un seme di cui prendersi cura, giorno dopo giorno, perché possa crescere e fortificarsi insieme ai bambini.

Una Costituzione da praticare e sperimentare, un po’ come accadeva a Barbiana dove don Milani la traduceva giornalmente in atti concreti.

Fu proprio dalla traduzione della Costituzione in atti concreti, che i ragazzi di Barbiana riuscirono a far costruire dal comune di Vicchio,, il “ponte di Lucianino” perché fosse rimosso ogni ostacolo affinché uno dei ragazzi del gruppo classe potesse arrivare alla canonica anche d’inverno senza rischiare di finire nelle acque gelide del ruscello.

Quello della scuola è dunque un compito importante: rendere la Costituzione costantemente presente. Ad ogni insegnante spetta il compito di trovare il modo, o i tanti modi possibili, per rendere la Carta Costituzionale una carta viva e straordinariamente attuale che contiene in sé tutte le indicazioni per costruire una società nuova capace di dare a tutti pari diritti e pari dignità.

Una brevissima storia della Repubblica italiana in tre carte, dal referendum alla Costituzione.

Seguono due mappe: lo Stato italiano e i simboli della repubblica.

Le mappe possono essere ampliate tramite ricerche personali fatte direttamente dai bambini o acquistate nella versione completa.

Il mondo è tuo. Ediz. illustrata Sei libero di giocare. Sei libero di pensare. Sei libero di amare. Sei libero di essere felice. Perché il mondo è tuo. Un libro per tutti che arriva dritto al cuore.

Don Milani. Una vita per i ragazzi  La prima A è la peggiore classe della scuola: gli alunni gridano, si distraggono. Eppure quando entra la professoressa Digisi, la classe diventa operosa e collaborativa. Come mai? E la professoressa comincia a raccontare la vita del suo maestro: don Lorenzo Milani…

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra  Questo libro racconta la storia di Don Milani ed è un omaggio al suo rischiare in prima persona, al suo non tirarsi indietro mai quando in gioco ci sono l’ingiustizia, l’oppressione, la violenza. «Se voi avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri». Età di lettura: da 6 anni.

Lily, piccola rana esploratrice: Leggere, fare e scoprire  Con il suo viaggio, fatto di piccoli salti, Lily, la piccola rana esploratrice, scopre che il mondo è fatto di creature che sano prendersene straordinariamente cura…


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.