PRIME LETTURE DI PAROLE
Domino della frutta e della verdura
A caccia delle parole di Natale – gioco enigmistico
FIABE, FAVOLE DAL MONDO E MITI
–leggenda africana-Come gli animali ebbero la coda
-leggenda per la pace-la tartaruga e il baobab
–Fiaba australiana: Il canguro Bohra- testo e attività
–Fiaba cinese: Il fiore della sincerità- testo e attività
–Fiaba africana: Il piccolo colibrì-testo e attività
–Leggenda africana: Come gli animali ebbero le code
-La colomba e la formica-La Fontaine; testo e attività
-Il piccolo colibrì-favola africana; testo e attività
-Demetra e Persefone; testo e attività
-Il mito di Didone e della fondazione di Cartagine
I due ladri e il cuoco-Esopo; testo e attività
Il ragno e l’uva; Leonardo Da Vinci; testo e attività sul verbo
L’ostrica e il topo; Leonardo da vinci; testo e attività di avvio al riassunto
TESTI DA RIASSUMERE
–Arf! che mi succede? testo e proposte di attività
–Il gigante feroce; testo e proposte operative
Piante simbolo del Natale- leggende da riassumere, riflessione linguistica ed altro ancora
Mimosa in fuga-Lettura/attività
CARNEVALE
–Gli occhiali di Arlecchino-Testo e attività
–Gli occhiali di Arlecchino-testo e attività
–L’Italia e le maschere regionali
–Il carnevale e le sue origini
STORIE DI DONNE SPECIALI
Nadia Nadim (Afghanistan)- una storia di coraggio e di trionfo
GIORNATA DELLA MEMORIA
–GIornata della memoria-Helga Welsowa
–Giornata della memoria-Il gelataio Tirelli
–La città che sussurrò con attività multidisciplinari
GIORNATA DELLA GENTILEZZA
Una storia di gentilezza: lettura e attività
GIORNATA SUI DIRITTI DELL’INFANZIA
–La storia di Iqbal- attività di lettura, comprensione e riflessione linguistica
ATTIVITÁ VARIE
- L’uomo che piantava gli alberi
- La rondine: dall’arrivo al nido- libretto stampabile e attività
- La rondine: ricostruzione del ciclo vitale; dall’immagine al testo
- Filastrocca di pronta guarigione-B.Tognolini- con attività di analisi
- Alla scoperta di Heidi
- Alla scoperta del mondo di One Piece
- Alla scoperta del mondo di Asterix e obelix
- una pagina di storia: L’Italia e i suoi presidenti
- Materiale-guida per la descrizione autonoma
- Descrizioni d’autore- lettura e comprensione: Roald Dahl e Michael End
- Materiale guida per la descrizione
- Supereroi e supereroine: attività per la descrizione
- Il mito di Cerere e Proserpina-lettura e comprensione
- Il limerick-presentazione per la LIM
- Il limerick-da Lear a Rodari: una guida per scrivere limerick divertendosi
- Il caviardage- testo poetico
- Filastrocca della lentezza- testo e attività
- La leggenda del tangram- lettura e attività
GIANNI RODARI
Ti dono una parola-Il binomio fantastico
Filastrocche con i numeri-G.Rodari
“Natura, vattene!” di G.Rodari-testo e attività
Giovannino Perdigiorno e gli uomini blu
La fuga i Pulcinella-testo e attività
Il cappello senza testa-G.Rodari
DANTEDÍ
Cruciverba e giochi di parole nascoste per il Dantedì
L’inferno a fumetti dai bambini per i bambini
GRAMMATICA E CORRETTEZZA ORTOGRAFICA
- Uso della lettera H
- Gli articoli determinativi
- Analisi grammaticale con i simboli
- Esercizi sulla prima coniugazione modo indicativo
- Scie o sce?
- E o è?
- Plurale della parole che terminano con -cia/-gia al singolare
- I gradi dell’aggettivo
- Video tutorial per l’analisi per simboli
- Gli esami di Arlecchino di G.Rodari( con attività)
- Pesa-di più e pesa-di-meno; G.Rodari: storia e attività di comprensione del testo
- Gioco dell’oca ortografico
- Riflessione linguistica e analisi dei verbi con le melagrane
- Analisi logica e grammaticale parlando di eclissi e pianeti ; esercizi
- Analisi logica e grammaticale con lumache e chiocciole
- Analisi dei verbi
- Il paese delle parti del discorso-Maria Montessori
- CLASSE I:
- Colora, nomina e ricopia il nome dei frutti
- Nomenclatura dei suoni difficili: CHI
MATERIALI:
- Alfabetiere murale
- La striscia per l’analisi grammaticale
- Materiale guida per la descrizione
- Le ruote dei suoni difficili-attività concreta per il riconoscimento, la lettura e la scrittura dei suoni difficili
- Strisce inventastorie
- Avvio al riassunto: regole e modalità
LIBRI PER LIM
CONSIGLI PER L’ESTATE
- L’estate? Lasciamola sbocciare: consigli per attività estive
- L’estate in una scatola: proposta per attività tutte da inventare
CRUCIVERBA E GIOCHI DI PAROLE
PERSONE SPECIALI
Storia di László József Bíró e della sua straordinaria invenzione- attività
straordianaria!